Ho iniziato a lavorare in ambito editoriale a 23 anni, quando ero studentessa universitaria e allieva di conservatorio. Mi sono laureata in Conservazione dei Beni Culturali e ho smesso di suonare il violino.
Ho avuto il piacere di misurarmi con settori differenti della progettazione e della produzione editoriale, prima di scegliere di concentrarmi sui picture books. Sono stata redattrice, correttrice di bozze, direttrice esecutiva, ricercatrice iconografica. Ho collaborato con Ubulibri, Zanichelli, Hamelin Associazione Culturale e per un brevissimo periodo con la Discoteca di Stato.
Dal 2012 sono una libera professionista. Mi reco nei luoghi di montagna, di periferia, di città e mi avvicino a persone di età diversa allo scopo di promuovere un’azione da molti giudicata curiosa: leggere picture books. Tra i soggetti italiani e stranieri interessati al mio lavoro figurano le scuole, le biblioteche, le fondazioni, gli editori specializzati, le librerie, i musei, le ludoteche, le associazioni culturali, le redazioni di riviste di settore, i festival, gli istituti di cultura, i club, le amministrazioni pubbliche, le aziende sanitarie, le società private.
Vivo in Trentino Alto-Adige, ma opero ovunque siano richieste una preparazione specifica sui picture books e un’attenzione spiccata verso i linguaggi dell’illustrazione e del fumetto.