Giulia Mirandola
  • No menu assigned!
  • No menu assigned!

Giulia Mirandola

librerie specializzate

foto_328 foto_333 foto_339
More Details

Leggere le figure

Un percorso nato nel 2010 e da allora cresciuto, dedicato a chi vive in prima persona l'esperienza della maternità, della paternità, dell'educazione infantile e dell'insegnamento. Per orientarsi meglio nella scelta dei picture books e nutrire dalla culla il piacere di leggere le figure.

→ Rovereto, 2010
0
foto_024 foto_025 foto_026 foto_030
More Details

Le parole e le immagini ovvero Il Catalogone 2

Ventidue esercizi di lettura per indagare la relazione tra immagini e parole nei libri delle case editrici Babalibri, Beisler, Topipittori.

→ Milano, 2008
0
Primo giorno domenica
More Details

Ad ora incerta

Ad ora incerta. Le cose di carta di Giovanni Lonardo è la prima mostra di Lonardo a Rovereto ed è stata concepita per abitare lo spazio di una stanza d'appartamento. Quando non costruisce arpe, Giovanni piega pezzi di carta che diventano animali, teatrini, dust collectors.

→ Rovereto, 2015
0
397_thumb 236_thumb IMG_1782
More Details

Quaderni pasubiani

Quaderni pasubiani è per raccontare il Monte Pasubio e le sue storie attraverso le immagini di illustratori e fumettisti contemporanei. Da questa relazione con l'ambiente pasubiano, sono nati il quaderno Storie di piante rocce e animali di Alicia Baladan, Om Pasubio. Sentieri rifugi e mestieri di Marina Girardi, Om Pasubio. La guerra in montagna di Rocco Lombardi.

→ Trento, 2013
0
foto_012 giulia mirandola catalogone foto_014 foto_018
More Details

Il Catalogone

Scrivo Il Catalogone dalla sua nascita. Il Catalogone è una pubblicazione realizzata inizialmente da Topipittori, in seguito da sei editori specializzati, progettata dal 2007 per fornire strumenti di supporto e di analisi sugli albi illustrati contemporanei.

→ Milano, 2007
0
foto44 47
More Details

Memory d’autore

L'illustratrice Marta Jorio entra nella scuola italo tedesca con sede a Berlino “Girasole”. L'attività pone al centro della pratica artistica la relazione tra adulti e bambini in un'esperienza dedicata alla tattilità.

→ Berlino, 2014
0
Giulia mirandola Vi sono al mondo 7 miliardi di esseri umani Giulia mirandola Vi sono al mondo 7 miliardi di esseri umani
More Details

Vi sono al mondo 7 miliardi di esseri umani

È plausibile che dentro una cifra di tali proporzioni, convivano persone somiglianti e differenti, ci sia spazio per gli altri e per gli stessi. La possibilità che i medesimi giochino con i rispettivi ruoli almeno tante volte quanti essi sono numericamente, è logico supporlo. I libri scelti per questo corso si fondano sull'esperienza della molteplicità, abituano a sviluppare la facoltà di immaginare la nostra società come un insieme di pluralità e singolarità.

→ Milano, 2014
0

© 2021 Giulia Mirandola – info@giuliamirandola.it – design: matteo moretti