È plausibile che dentro una cifra di tali proporzioni, convivano persone somiglianti e differenti, ci sia spazio per gli altri e per gli stessi. La possibilità che i medesimi giochino con i rispettivi ruoli almeno tante volte quanti essi sono numericamente, è logico supporlo. I libri scelti per questo corso si fondano sull'esperienza della molteplicità, abituano a sviluppare la facoltà di immaginare la nostra società come un insieme di pluralità e singolarità.