Giulia Mirandola
  • No menu assigned!
  • No menu assigned!

Giulia Mirandola

ricerca

Scelte di classe. I migliori libri per ragazzi del 2010

foto_131 foto_129 foto_134 foto_128
More Details

Scelte di classe. I migliori libri per ragazzi del 2010

In Scelte di classe i lettori adulti trovano i migliori libri per ragazzi pubblicati nel 2010, individuati da un comitato di selezione presieduto da Roberto Denti, fondatore della storica Libreria dei Ragazzi di Milano.

Roma 2010
0

Sono qui. Figure e storie dal Portogallo

DSCN0546 DSCN0556 DSCN0523
More Details

Sono qui. Figure e storie dal Portogallo

Sono qui è una mostra di illustrazione per bambini e per adulti. Presenta alla città di Rovereto i lavori più recenti di due illustratori portoghesi, Bernardo Carvalho e Madalena Matoso. Sono qui per una sera è anche un concerto del gruppo ravennate Comaneci, un progetto musicale a cura di Francesca Amati e Glauco Salvo.

Rovereto 2012
0

Le parole e le immagini ovvero Il Catalogone 2

foto_024 foto_025 foto_026 foto_030
More Details

Le parole e le immagini ovvero Il Catalogone 2

Ventidue esercizi di lettura per indagare la relazione tra immagini e parole nei libri delle case editrici Babalibri, Beisler, Topipittori.

Milano 2008
0

Ad occhi aperti leggere

foto_149 foto_151
More Details

Ad occhi aperti leggere

Ad occhi aperti. Leggere l'albo illustrato (Donzelli, 2012) include due miei saggi dedicati ai libri senza parole e ai libri per disegnare e colorare.

Roma 2012
0

Iela Mari. Il mondo attraverso una lente

foto_165 foto_166 foto_175
More Details

Iela Mari. Il mondo attraverso una lente

Un viaggio dall'Italia verso il Giappone. La figura di Iela Mari raccontata attraverso gli esiti di una mostra e di due cataloghi a cui ho avuto il piacere di collaborare.

Bologna 2010
0

Scuola Pejo Viva

P1000560 IMG_0548 foto 10 foto 1
More Details

Scuola Pejo Viva

I primi contatti da parte mia con la scuola di Peio risalgono alla primavera 2010. Essi avevano lo scopo di osservare da vicino la realtà di una delle ultime pluriclassi del Trentino e di realizzare una serie di interviste al maestro Alberto Delpero, che vi insegnava con continuità da otto anni.

Pejo (TN) 2010
0

Scelte di classe. I migliori libri del 2009

foto_110 foto_112
More Details

Scelte di classe. I migliori libri del 2009

Dal 2009, per tre anni consecutivi, ho fatto parte del gruppo di lavoro di Scelte di classe, un progetto di promozione della letteratura per ragazzi, ideato da Tribù dei Lettori con Associazione Culturale PlayTime Roma, realizzato in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, edito da Orecchio Acerbo.

Roma 2009
0

La mia Valle. Vallagarina

la-mia-valle-bozza 02 IMG_2223
More Details

La mia Valle. Vallagarina

La mia Valle è un progetto di ricerca sulla percezione del paesaggio montano. Porta per la prima volta in Vallagarina l'autrice Alicia Baladan, allo scopo di realizzare una mappa del territorio.

Vallagarina 2012
0

Quaderni pasubiani

397_thumb 236_thumb IMG_1782
More Details

Quaderni pasubiani

Quaderni pasubiani è per raccontare il Monte Pasubio e le sue storie attraverso le immagini di illustratori e fumettisti contemporanei. Da questa relazione con l'ambiente pasubiano, sono nati il quaderno Storie di piante rocce e animali di Alicia Baladan, Om Pasubio. Sentieri rifugi e mestieri di Marina Girardi, Om Pasubio. La guerra in montagna di Rocco Lombardi.

Trento 2013
0

Il Catalogone

foto_012 giulia mirandola catalogone foto_014 foto_018
More Details

Il Catalogone

Scrivo Il Catalogone dalla sua nascita. Il Catalogone è una pubblicazione realizzata inizialmente da Topipittori, in seguito da sei editori specializzati, progettata dal 2007 per fornire strumenti di supporto e di analisi sugli albi illustrati contemporanei.

Milano 2007
0

Rock

IMG_3144 IMG_3132 IMG_3132
More Details

Rock

Un team composto da geologi del MuSe, dall'illustratore portoghese Bernardo Carvalho, da una curatrice artistica, da uno studio grafico, studiano e realizzano un nuovo allestimento per il sentiero geologico Dos Capèl (Val di Fiemme-Trentino).

Predazzo (TN) 2014
0

© 2021 Giulia Mirandola – info@giuliamirandola.it – design: matteo moretti